L’edizione in italiano del libro di Liliana Nechita “Cirese amare” (“Ciliegie amare”) è stato presentato nella località di Terni, nel centro Italia, occasione in cui numerose personalità ecclesiastiche, diplomatiche o amministrative si sono riunite per parlare del fenomeno legato all’opera della romena.
L’evento ha portato di fronte ai presenti l’ambasciatore della Romania in Italia, Sua Eccellenza Dana Constantinescu, Claudio Daminato – direttore Caritas Diocesi di Terni e Solange Pavlik, rappresentando ACLI Terni.
“Padre Vasile Andreca, pastore della comunità e sostenitore di tutti i progetti culturali e non solo, ha sostenuto l’iniziativa destinata a portare ai romeni la gioia di essere insieme alla signora ambasciatrice ma anche la possibilità di manifestare riconoscimento per gli sforzi quotidiani della Caritas a sostegno degli immigrati di tutte le parti del mondo”, scrive Emigrantul.it.
La presentazione del libro ha avuto luogo presso l’Oratorio San Giovanni Bosco dove altri ivitati si sono aggiunti all’evento: il sindaco della città, Leopoldo di Girolamo, Mons. Salvatore Ferdinandi, il vicario generale di Terni, Narni e Amelia, il vice sindaco Francesca Malafoglia, e il direttore editoriale – Cristi Merchea, tutti radunati attorno a un libro che tratta il tema della donna – madre emigrante
Perché “Ciliegie amare” non è un consueto libro di letteratura, ma una testimonianza del dolore delle anime degli emigrati, il dolore dello sradicamento e del sentimento che nel nuovo mondo non siano accettati.